banner progetti alunniFacendo seguito all’incontro di programmazione di giorno 10 novembre dei responsabili di plesso coordinati dalla RSPP, prof.ssa Marvelli, si comunica calendario delle attività formativa per la diffusione della cultura della sicurezza a scuola organizzate nell’ambito dell’iniziativa “Si cura solo se si ha cura”

 

 

 

Scuola dell’Infanzia

MEGLIO PREPARATI CHE SPAVENTATI

Plesso

sezioni

giorno e ora

formazione a cura di

Pezzo

bambini 3 anni

22 novembre

Filastrocca “la prova di evacuazione”

Gioco con tessere: cosa fare e cosa non fare durante il terremoto o l’incendio.

Prepariamo le prove di evacuazione (simulazione).

A cura delle docenti del plesso

Pezzo

bambini 4/5 anni

23 novembre

Circle time: non so leggere ma riconosco come comportarmi in caso di terremoto o incendio. Filastrocca “la prova di evacuazione”.

Gioco con tessere: cosa fare e cosa non fare durante il terremoto e incendio.

Prepariamo le prove di evacuazione (simulazione).

A cura delle docenti del plesso.

Centro

bambini 3/4/5 anni

19 novembre

Visione per gruppi d’età del video:”Civilino il terremoto e l’incendio”.

Rappresentazione grafica.

schede strutturate.

Percorsi strutturati di simulazione di prove di evacuazione.

A cura delle docenti del plesso.

Ferrito

bambini 3/4/5 anni

18 novembre

Lettura animata della storia di “Pelù”.

Filastrocca “la prova di evacuazione”.

Attività grafico-pittoriche.

Letture di immagini in sequenze.

Percorsi strutturati di simulazione delle prove di evacuazione.

A cura delle docenti del plesso.

Acciarello

Sezione “Coccinelle”

19 novembre 

ore 8:00/10:00

“Un giorno da pompiere”.

racconto La storia di Fiammetta.

Schede strutturate e attività manipolative.

A cura delle insegnanti di sezione.

Acciarello 

Sezione “Delfini”

19 novembre

ore 10:00/11:00

“I pedoni attraversano la strada”.

Percorso psicomotorio

A cura delle docenti di sezione.

Spazio: palestra

Acciarello

Sezione “Coniglietti”

19 novembre

ore 11:00

“A scuola ci sentiamo sicuri”

Letture di storie.

Drammatizzazioni con simulazioni di atteggiamenti corretti e non…

Racconti di piccoli incidenti verificatisi a scuola.

Rappresentazione grafica di incidenti frequenti. Osservazione di tutto l’ambiente scolastico.

A cura delle docenti di sezione.

Acciarello

Sezione”Cagnolini”

19 novembre

ore 10:30/12:00

“Se arriva il terremoto”

Lettura di una filastrocca a tema.

Assegnazione ruoli apri/chiudi fila.

Simulazione prove di evacuazione.

A cura delle docenti di sezione.

SCUOLA PRIMARIA

Plesso

classi

giorno e ora

formazione a cura di

Tutti i plessi

prime e seconde

in orario scolastico

-Il piano di evacuazione a scuola

-prevenire il rischio a scuola e casa

-piccoli rudimenti di primo soccorso 

a cura dei docenti della classe

Acciarello

terze e quarte

19 novembre

ore 9:00

Incontro con i Vigili del fuoco

Centro

19 novembre

ore 11:00

Cannitello

27 novembre

ore 9:00

Pezzo

27 novembre

ore 11:00

Acciarello

quinte classi

17 novembre

ore 11:00

Elementi di primo soccorso

a cura del prof. Gurnari

Centro

19 novembre

ore 10.00

Cannitello

18 novembre

ore 11

Pezzo

18 novembre

ore12

Scuola secondaria di primo grado

Plesso

classi

giorno e ora

formazione a cura di

 

Auditorium

Caminiti

Caminiti

prime A-B-C-

20 novembre 

ore 9:30

Polizia Ferroviaria

 

Caminiti prime D-E

Cannitello prime A-B

30 novembre

ore 9:30

Caminiti

seconda A-B-C

24 novembre

ore 9:00-11:00

Difendersi dai terremoti

Prof.ssa

Chirico Grazia

 

Caminiti 

seconda D-E

Cannitello

seconda A-B

25 novembre

ore 9:00-11:00

Difendersi dai terremoti

Prof.ssa

Bonfiglio Immacolata

 

Caminiti

terze A-B-C-D

2 dicembre

ore 9:00

Elementi di primo soccorso a cura del dott. Cotroneo

SMAIL

 

Caminiti terza E

Cannitello terze A-B-C

7 dicembre

ore11:00

I Responsabili di plesso si occuperanno di coordinare l’organizzazione degli incontri coadiuvati dai collaboratori scolastici (spazi e attrezzature necessarie)