1. Ente promotore: Centro Territoriale di Supporto BES per la prov. di Reggio Calabria - CTS

 

  1. Titolo:  A  lezione di reale e virtuale Bambini e adolescenti tra social network, gamification e cyberbullismo con il metodo SCUOLA LUDENS

 

  1. Relatore: Carlo Carzan.

 

  1. Tipologia:  Attività frontali e interattive

 

  1. Destinatari: Docenti curricolari delle scuole dell’infanzia e scuole primaria, statali e paritarie, della provincia di Reggio Calabria.

  1. Durata: 4h in presenza

 

  1. Calendario e tempi: Martedi, 4 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 19,00

  1. Sede: Da stabilire in base al numero di partecipanti. Sarà comunicata in seguito.

 

  1. Iscrizioni

  • Modalità di iscrizione. on line

  • Entro le ore 12,00 del 28/09/2016, accedere al sito HanditecnoCalabria all’indirizzo www.handitecno.calabria.it, cliccare sul link al corso presente sulla HomePage, compilare il modulo e salvare; in caso di difficoltà chiedere assistenza all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. Contenuti

 

Identità e fascino virtuale

  • Cellulare in tasca nello zaino, frequentazione dei social network, navigazione libera in rete.

  • Il successo di Facebook nei bambini e nei ragazzi soddisfa un bisogno primario?

 

Cyberbullismo e Linguaggi multimediali

  • Sempre più spesso i soprusi succedono anche nello spazio virtuale dei media digitali, riflessioni e spunti di lavoro.

  • Comunicare via chat e messaggi, un nuovo modo di scrivere. Forma, gioco, scrittura, attraverso gli strumenti digitali, verso una Media Education consapevole.

 

Gamification e AllenaMente per il cervello

  • Come il gioco può diventare una ricchezza e un alleato per l'educazione dei più giovani. Idee per stimolare il cervello attraverso il gioco, tra digitale e analogico.

  1. Certificazioni

È rilasciato attestato di partecipazione ai soli docenti con frequenza al totale delle ore.

 

  1. Info

Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII”, Villa San Giovanni (RC) - Tel.: 0965.751533 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutte le informazioni di interesse generale riguardanti il corso sono pubblicate sul portale HanditecnoCalabria a cui si raccomanda di accedere periodicamente, in particolare nell’imminenza degli eventi in calendario.