banner buono libro

L’adozione dei libri di testi resta disciplinata dalla nota Miur prot. 2581 del 09 aprile del   2014, che ha riassunto l’intero quadro normativo a cui le scuole si attengono dall’A.S. 2019/20, a seguito delle modifiche normative.

Il MIUR, con nota prot. 4586 del 15 marzo 2019, ha fornito delle precisazioni per l’adozione dei libri di testo per l’A.S. 2019/20. si allegano le seguenti circolari ministeriali:
Nota Miur prot. 2581 del 9 aprile 2014
Nota MIUR prot. 4586 del 15 marzo 2019

Scuola primaria

Le nuove adozioni proposte in sede di interclasse alla presenza dei rappresentanti, dovranno essere formalizzate con la compilazione del modulo (nuove adozioni) da riconsegnare in Segreteria. I docenti delle classi quinte propongono i libri per le classi 1^ e i docenti delle classi terze propongono i libri per le classi 4^.

Scuola secondaria di primo grado:

  • I docenti delle classi 3^ propongono i testi per le classi 1^;
  • I docenti che intendano adottare una nuova adozione dovranno compilare per ogni classe, i modelli distribuiti dalla segreteria (nuove adozioni)verificando in particolare prezzi e codici ISBN che possono variare di anno in anno.     

I coordinatori delle classi si faranno carico della raccolta dei modelli compilati dai docenti delle loro classi, ne verificheranno la completezza e chiarezza ed entro il 28 maggio 2019 ore 11.00 consegneranno in Segreteria il quadro complessivo delle classi che coordinano con allegate tutte le schede dei singoli docenti, dopo aver controllato il tetto di spesa.

Le adozioni dei testi scolastici sono deliberate dal Collegio dei Docenti

In merito ai libri di testo per l’insegnamento della religione cattolica, si faccia riferimento al DPR 20 agosto 2012.

Files:
Data 13-05-2019
Dimensioni del File 290.38 KB
Download 1.299