banner registro circolariL’IC Giovanni XXIII di Villa San Giovanni, nell’ambito della XIII edizione del progetto Rete Civitas ideato e coordinato dal dott. Luciano Gerardis – Presidente della Corte d’appello del Tribunale di Reggio Calabria in quiescienza, presenta il progetto "Mani che parlano: un viaggio di inclusione e creatività”. La rete Civitas rappresenta una realtà educativa e sociale radicata nella nostra terra, impegnata da tredici anni nella promozione di valori fondamentali quali l'inclusione, la cittadinanza attiva e la valorizzazione delle diversità. Il suo operato ha generato negli anni una sensibilità diffusa sul territorio con particolare attenzione ai giovani e al loro ruolo nella costruzione di una comunità più coesa e inclusiva. Il progetto, in collaborazione con l’Associazione "Rose Blu", una cooperativa sociale che opera da 20 anni nella gestione di servizi per persone con disabilità, si prefigge le seguenti finalità:

  • Promuovere l'inclusione e la socializzazione tra gli studenti attraverso l'arte e la creatività.
  • Sensibilizzare i ragazzi al tema della disabilità e dell'importanza di abbattere le barriere.
  • Favorire l'incontro e lo scambio tra studenti di diverse abilità e culture.
  • Sviluppare le capacità manuali e creative dei partecipanti.
  • Creare un prodotto artistico collettivo che celebri l'inclusione e la diversità.

Destinatari del progetto sono le classi prime della scuola secondaria di primo grado che si recheranno presso la struttura dell’Associazione “Rose Blu” con il servizio Scuolabus del Comune secondo il seguente calendario:

PLESSO

CLASSI

GIORNO

ORARIO

CAMINITI

1 A

3 marzo

9.15 – 11:30

1B

5 marzo

9.15 – 11:30

1C

10 marzo

9.15 – 11:30

1D

12 marzo

9.15 – 11:30

1E

17 marzo

9.15 – 11:30

CANNITELLO

1A

19 marzo

9.15 – 11:30

1B

24 marzo

9.15 – 11:30

Files:
Data 20-02-2025
Dimensioni del File 119.64 KB
Download 315